Dall’origine della disuguaglianza al contratto sociale

di Gabriele Billet

Il Discorso sull’origine della diseguaglianza fra gli uomini è stato scritto da Jean-Jacques Rousseau in occasione di un concorso bandito dall’Accademia di Digione nel 1754 sul tema: «Qual è l’origine dell’ineguaglianza tra gli uomini e se essa è autorizzata dalla legge naturale»

Nell’occasione Rousseau non venne premiato, ma il Discorso fu pubblicato ad Amsterdam nel 1755. Si tratta di uno scritto di poco più di 100 pagine, composto da una dedica dell’opera al governo della città di Ginevra, città natale di Rousseau, cui l’autore si sentì sempre profondamente legato, nonché da una breve prefazione e da due parti. Leggi tutto “Dall’origine della disuguaglianza al contratto sociale”

Le Mans si colora di rosso Ferrari

di Mattia Toschi

Oggi è una giornata storica, la casa di Maranello torna a vincere con la 499P la gara regina dell’Endurance: la 24h di Le Mans, nell’edizione epocale del centenario.  La Ferrari torna sul gradino più alto del podio, alla prima apparizione in questa competizione dopo 50 anni di assenza, con la vettura numero 51 guidata fino al traguardo da Alessandro Pier Guidi che l’ha condivisa nei 342 giri con Antonio Giovinazzi e James Calado. La vittoria è arrivata dopo un duello testa a testa tiratissimo con la Toyota numero 8, durato per quasi tutte le 24 ore, nel quale la rossa non ha commesso il minimo errore che le ha permesso di passare sotto la bandiera a scacchi con un abbondante minuto e 31 secondi di vantaggio sulla seconda vettura. Grazie a questa incredibile performance la Ferrari ha portato a termine una prova di forza impressionante confermandosi capace di scrivere pagine di storia in tutti i maggiori campionati del mondo portando in pista innovazione e sviluppo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

La Ferrari 499P è un progetto che nasce sotto la guida Antonello Coletta, detto “dottor Le Mans”, a Maranello dove è stata ideata e dove viene prodotta per poi essere affidata al team AF corse, storico partner, che si occupa delle Ferrari nel wec (world endurance championship), con l’obbiettivo, che fino a pochi giorni fa sembrava utopico, di ritornare a vincere la 24h di Le Mans. Leggi tutto “Le Mans si colora di rosso Ferrari”

La libertà attraverso il gioco e la bellezza

di Veronica Zaffora

Le Lettere sull’educazione estetica dell’uomo sono un’opera scritta da Friedrich Schiller, un noto filosofo, poeta e drammaturgo tedesco. Quest’opera, composta da ventisette lettere, racchiude le sue teorie sulla bellezza, il cui significato racchiude nella parola ‘estetica’, al contrario di Kant, che affiancava alla parola ‘estetica il significato di ‘scienza delle sensazioni’. Kant viene nominato spesso all’interno delle “Lettere” fin dalla prima epistola, dove Schiller cita la tesi kantiana secondo cui l’illuminismo sarebbe l’uscita dell’uomo dalla minorità.

In quest’opera Schiller sviluppa ulteriormente la teoria di Platone secondo la quale l’arte può essere alla base dell’educazione alla libertà se si sviluppa un’educazione estetica. Schiller sosteneva infatti che ogni uomo contiene dentro di sé il gene dell’uomo ideale ed ogni uomo è chiamato a vivere un percorso che permette di raggiungere l’ideale di bellezza attraverso il gioco. Leggi tutto “La libertà attraverso il gioco e la bellezza”

L’entropia? Una gran confusione

di Luca del Debbio

 

“Se sei un ricercatore, un esploratore, non vuoi sapere vuoi scoprire. Non aspetti che il problema ti trovi, sei tu che te lo vai a cercare, e ogni scoperta non è altro se non la consapevolezza di aver trovato un nuovo problema”. Io sono un semplice studente curioso e non un ricercatore, ma questo è esattamente ciò che mi ha spinto a leggere “Il Secondo Principio”. Il suo autore, Marco Malvaldi (ricercatore nato a Pisa nel 1974 e laureato in chimica), si propone di aiutare gli studenti curiosi come me e tutti coloro che non possiedono particolari conoscenze chimico-fisiche, a comprendere il secondo principio della termodinamica e tutti i concetti che ne derivano o ne stanno alla base.

L’autore prova a sconfiggere i dubbi, le incomprensioni e quelli che lui stesso definisce “malintesi da bar” che nascono dallo studio di questa difficile branca della fisica che è la termodinamica; Malvaldi comunica con mirabile chiarezza e linearità espressiva (almeno nella prima parte del libro), servendosi frequentemente di metafore efficienti, riferimenti alla comune quotidianità ed espressioni ironiche, che attenuano il complicato approccio con la materia trattata. Leggi tutto “L’entropia? Una gran confusione”