di Luca del Debbio
“Se sei un ricercatore, un esploratore, non vuoi sapere vuoi scoprire. Non aspetti che il problema ti trovi, sei tu che te lo vai a cercare, e ogni scoperta non è altro se non la consapevolezza di aver trovato un nuovo problema”. Io sono un semplice studente curioso e non un ricercatore, ma questo è esattamente ciò che mi ha spinto a leggere “Il Secondo Principio”. Il suo autore, Marco Malvaldi (ricercatore nato a Pisa nel 1974 e laureato in chimica), si propone di aiutare gli studenti curiosi come me e tutti coloro che non possiedono particolari conoscenze chimico-fisiche, a comprendere il secondo principio della termodinamica e tutti i concetti che ne derivano o ne stanno alla base.
L’autore prova a sconfiggere i dubbi, le incomprensioni e quelli che lui stesso definisce “malintesi da bar” che nascono dallo studio di questa difficile branca della fisica che è la termodinamica; Malvaldi comunica con mirabile chiarezza e linearità espressiva (almeno nella prima parte del libro), servendosi frequentemente di metafore efficienti, riferimenti alla comune quotidianità ed espressioni ironiche, che attenuano il complicato approccio con la materia trattata. Leggi tutto “L’entropia? Una gran confusione”