La filosofia tra le righe di un grande neurologo

di Camilla Donati, Thomas Paolinelli e Matilde Petretti

 

“L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello” è un libro scritto dal neurologo Oliver Sacks nel 1985 e racchiude una raccolta di storie cliniche che analizzano il caso in questione da un punto di vista umano e  medico, ma non solo, anche da un punto di vista neurologico. L’autore esplora nel testo diverse malattie neurologiche, anche ricorrendo a riflessioni filosofiche e citando, tra gli altri, Schopenhauer, Leibniz, Hume e soprattutto Kant. In questo modo Sacks avvicina il lettore alla realtà percepita dal paziente e fa in modo che esso ne comprenda le origini psichiche di queste neuropatologie. Leggi tutto “La filosofia tra le righe di un grande neurologo”

Il mito della caverna di Platone spiegato da Tim Burton

di Alice Longhi

Grazie al suo inconfondibile stile gotico, che riesce ad essere leggero e romantico, ma allo stesso tempo macabro e malinconico, Tim Burton è ormai uno dei registi più noti degli ultimi decenni.

I personaggi da lui rappresentati sono vicini a quella che è la sua persona: chiuso e solitario, emarginato dalla società per il suo essere strano e inusuale.

Tra le sue fonti di ispirazione artistica troviamo il cinema espressionista degli anni ‘20, le opere dell’autore Edgar Allan Poe, la corrente artistica del surrealismo, ma anche diverse opere letterarie e filosofiche. Leggi tutto “Il mito della caverna di Platone spiegato da Tim Burton”

La musica è più di un hobby

Foto di un dipinto del pittore lucchese Giuseppe Ardinghi

di Francesco Paradossi

Nel XVIII secolo quando si parlava di musica si trattava di Musica Classica che ci ha portati fino al XIX secolo; poi si passò al Jazz che è nato alla fine del XIX secolo per poi andare al Rock degli anni ’40, alla Chanson Francese e alla Musica Pop degli anni ’60, alla Musica Elettronica degli anni ’70 fino poi ad arrivare ad oggi con l’Hip Pop e la Musica Country.

Questa sorta di panoramica riguardante i generi musicali negli anni serve a farci capire che la musica è immortale, nonostante tutte le innovazioni e tutti i cambiamenti che ci sono stati dal XVIII secolo ad oggi la musica non è mai morta, certo, sono nati nuovi generi, si ascolta in modo diverso e si produce in modo diverso ma si parla sempre di musica, che va oltre a qualsiasi ‘’moda passeggera’’. Leggi tutto “La musica è più di un hobby”

Dall’origine della disuguaglianza al contratto sociale

di Gabriele Billet

Il Discorso sull’origine della diseguaglianza fra gli uomini è stato scritto da Jean-Jacques Rousseau in occasione di un concorso bandito dall’Accademia di Digione nel 1754 sul tema: «Qual è l’origine dell’ineguaglianza tra gli uomini e se essa è autorizzata dalla legge naturale»

Nell’occasione Rousseau non venne premiato, ma il Discorso fu pubblicato ad Amsterdam nel 1755. Si tratta di uno scritto di poco più di 100 pagine, composto da una dedica dell’opera al governo della città di Ginevra, città natale di Rousseau, cui l’autore si sentì sempre profondamente legato, nonché da una breve prefazione e da due parti. Leggi tutto “Dall’origine della disuguaglianza al contratto sociale”